Una semplice guida per ottimizzare Landing Pages

Tabella dei Contenuti

Come fare per ottimizzare la tua Landing Page?   

La scrittura e la progettazione di una offerta è solo il primo passo. Occorre ora fare in modo che questa offerta sia conosciuta dai tuoi clienti potenziali. Ma come fare?

Attreverso una Landing Page.

La scopo di una Landing Page è quella di “convertire” i visitatori che giungono su di essa in azioni o vendite. Esempi tipici di azioni: l’iscrizione a una newsletter, oppure il rilascio dei propri dati per ricevere un preventivo online.

Per questo motivo è importantissimo fare in modo che la tua Landing Page sia ottimizzata.

Ma come si fa realmente a ottimizzare una Landing Page? Quali parti dovremmo cambiare per ottenere i migliori risultati?

Niente paura: Vogliamo rispondere a queste domande. Nello “STEP 1″ verranno mostrati i 9 elementi fondamentali per migliorare l’architettura della tua Landing Page, Nello “STEP 2” comprenderemo come massimizzare la usabilità  e nello  “STEP 3” capiremo meglio come testare l’efficacia e calcolare il ROI.

INIZIAMO….

STEP 1: I 9 PUNTI PER MIGLIORARE LA LANDING PAGE CONVERSION

Nell’infografica vogliamo mostrare i nove punti per  migliorare la tua Landing Page.

11111111111111

  1. HEADLINE: Titolo chiaro. il  titolo della pagina deve corrispondere esattamente al titolo del tuo annuncio.
  2. DETAILS: Inserire tutte le caratteristiche e i dettagli sui prodotti che offri.
  3. GET STARTED: Inserire un efficace CALL TO ACTION come ad es: “acquista ora”, un modulo di optin chiaro, come ad esempio “aggiungi al carrello”
  4. TESTIMONIALS: Mostrare cosa le imprese pensano di te. Per rendere le tue testimonianze ancora più coinvolgenti mostra anche la foto delle persone in un riquadro.
  5. LINK OPCIONS:Possibilità di ridurre a link la navigazione
  6. VIDEO: Una immagine o un video può attirare più delle parole
  7. BENEFITS: Mettere in evidenza i vantaggi che offre la tua impresa
  8. THIRD PARTY VERIFICATION: L’utilizzo e l’approvazione da parte di terzi soprattutto se conosciuti e stimati, gioca un ruolo fondamentale.
  9. ELEMENTS: Inserisci tutti questi elementi al di sopra della linea

STEP 2: EDITING PER MASSIMIZZARE LA USABILITA’

L’architettura dell’informazione definisce il modo in cui l’informazione è organizzata  sul vostro sito.

In generale, la navigazione del sito dovrebbe:

  • Essere di facile comprensione (e raggruppata in unità logiche).
  • Essere visibile (non richiedere lo scorrimento della pagina per trovare la navigazione principale).
  • Essere di supporto al visitatore nel suo compito e non alla vostra organizzazione aziendale.
  • Essere coerente per tutto il sito (salvo quando cambia il contesto per l’attività in corso).
  • Utilizzare etichette chiare e distinte (così che la gente sappia cosa aspettarsi nella prossima pagina).
  • Fornire il contesto (i visitatori devono sapere dove si trovano nel sito).
  • Essere tollerante agli errori (consentire ai visitatori di annullare facilmente la loro ultima azione e tornare allo stato precedente).

STEP 3: SCEGLIERE UN  TESTING METHOD

Ci sono generalmente due tipi di metodi di analisi consigliati: A / B test e il  test multivariato.

L’A/B  Test è un metodo di ottimizzazione del sito web in cui i tassi di conversione delle due versioni di una pagina – versione A e la versione B – vengono confrontati tra di loro guardando il traffico in tempo reale per determinare quale versione della pagina è più efficace.

Multivariate Test utilizza lo stesso meccanismo del test A / B, ma mette a confronto un numero maggiore di variabili e rivela ulteriori informazioni su come queste variabili interagiscono tra loro.

SIIIIIIIIIIIIIIIIII

STEP 4: MISURARE IL ROI

  1. MISURARE

Conversion Count: che è il numero reale di conversioni entro un certo periodo.

Conversion rate= Conversions/visitors

Conversion Count= Numero di Conversions in un periodo (generalmente in un mese)

Landing Page Costs:  Che è il costo per sviluppare la pagina di destinazione, compresa la progettazione, SEO e il traffico del server.

  1. CALCOLARE IL ROI: Conversion count value/Landing Page Costs
  2. SCEGLIERE LA STRATEGIA VINCENTE

 

Se conosci altri punti importanti che ritieni segnalare su come ottimizzare una Landing Page scrivilo pure nei commenti. Grazie.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti dal mondo dell’Affiliate Marketing, riuscirai così ad essere sempre sul pezzo ed a sfruttare al meglio tutte le opportunità!

Affiliarsi © 2022 Copyright SimpleMedia® | P.I. 01305640771 | REA MT-88678