I passaggi fondamentali per registrare un dominio su Google Domains
A fine giugno 2014 Google annuncia il suo ingresso nel settore Domini con Google Domains, noi ne abbiamo parlato qui.
Tante nuove funzionalità che faranno tremare i Registrant di tutto il mondo, in questo periodo però tremano solo quelli USA, vediamo passo dopo passo come funziona Google Domains.
1- Invitation Code
Per il momento Google Domains è disponibile solo per gli utenti che presentano un codice di invito univoco
2- Ricerca del nome dominio
Abbiamo provato a cercare “ciao” ed ecco la stupefacente risposta: “Ciao.com” non è disponibile – nulla di nuovo ma i risultati ci restituiscono anche le keyword affini interessanti, dopo.net è su BuyDomain per questo lo vediamo come premium poi vediamo anche le estensioni .tips .technology e altre keyword affini.
Per il momento è possibile acquistare solo domini generici .com .net .biz .org .info – locali .us e .cc – e nuove estensioni .guru .tips .email . technology .today . solutions .photography . company .center a costi davvero irrisori come puoi vedere dall’immagine.
3- Acquisto del dominio
Abbiamo simulato l’acquisto di ciao.tips e, prontamente, Google ci ha suggerito di acquistare le altre estensioni.
4. Dati di fatturazione
5- Pagamento
E’ possibile pagare SOLO con Google Wallet, oltre questa restrizione ce n’è un’ altra: Solo se si ha un conto negli Stati Uniti.
Per il momento non abbiamo provato a raggirare questo ostacolo agganciando Google Wallet all’account che stiamo utilizzando per provare questo servizio. Per ora però ci interessa solo farti vedere cosa offre Google Domains e soprattutto quali siano le grandi novità annunciate e i costi annui di mantenimento.
Provando a fare altre ricerche più intelligenti (rispetto a “ciao”) ci siamo accorti dell’utilità del Suggest che offre Google per i domini è davvero un ottimo strumento che servirà sicuramente a non abbandonare il carrello in caso di non disponibilità del dominio richiesto.