Cosa sono i Centri Media, a che servono e soprattutto quali sono quelli italiani?
La maggior parte dei portali guadagna attraverso la pubblicità online con creatività grafiche come banner o text link offerti da Programmi di Affiliazione diretti o Network di Affiliazione italiani ma chi c’è dietro a tutto questo? I Centri Media.
E’ doveroso, da parte nostra, fare un articolo sui Centri Media perchè la loro presenza e la loro operatività è ignorata da parte degli Editori. Nell’immaginario collettivo dei publisher pensiamo che dietro a grossi marchi, come ad esempio: Barilla, Fiat, BMW, ecc.. Ci sia un ufficio che comunica direttamente con i Network di Affiliazione (che organizza e pianifica la propria campagna di comunicazione) e che impartisca payout e obiettivi da raggiungere ogni mese. Non è così, soprattutto con le pubblicità di fascia alta.
Per quanto possa essere possibile contattare direttamente un Network di Affiliazione e creare in completa autonomia una campagna promozionale, i grossi Brand sia nazionali che internazionali si rivolgono a Centri Media per pianificare e organizzare gli obiettivi da raggiungere. Mentre le Aziende medio-piccole (PMI) spesso utilizzano una forma di self service sulle piattaforme messe a disposizione dei network e decidono in completa autonomia, o con l’ausilio di agenzie di comunicazione, gli obiettivi da raggiungere.
Cosa sono i Centri Media?
I Centri Media sono i palyers di fascia alta delle pubblicità. Insieme al cliente decidono quanto budget allocare nelle campagne online e offline e gli obiettivi da raggiungere.
Quando parliamo di fascia alta parliamo di Big Spender, ovvero grossi Brand che si pubblicizzano in maniera continuativa e che spesso sono leader del settore in cui operano. Da questa prima osservazione capiamo che i Centri Media sono importantissimi per tutto il mercato dell’Advertising perchè, in fondo, sono loro che consigliano al cliente come e dove investire il budget pubblicitario.
Di cosa si occupano i Centri Media?
Si occupano di seguire il Clinte in tutte queste delicatissime fasi:
- Fase Preliminare: Il Centro Media cerca di acquisire tutte le informazioni necessarie dal cliente, per poter mettere in atto una campagna di comunicazione dai risultati soddisfacenti, quindi mercato di riferimento, abitudini dei consumatori, target di riferimento, analisi di mercato, analisi dei competitors (e loro strategie di comunicazione), strategie di comunicazione passate e presenti.
- Fase strategica: una volta individuato il target di riferimento e il messaggio che si vuole comunicare in questa fase si decide assieme al cliente quali obiettivi raggiungere e in quali canali di Marketing investire.
- Fase Creativa: in questa fase si decide il concept della comunicazione cosa il Brand deve comunicare con un messaggio specifico.
- Fase di Pianificazione: in questa fase il Centro Media comunica con le Concessionarie pubblicitarie e decide in quali canali allocare il budget messo a disposizione.
- Fase di monitoraggio: durante questa fase vengono raccolti tutti i dati per verificare l’incidenza della Campagna Promozionale sul Target prestabilito, con strategia di comunicazione pianificata, abbia portato o meno gli obiettivi prefissati.
- Fase di reportistica: Ultima fase, presentare tutti i dati al cliente e discutere se la campagna promozionale è stata vincente.
Il Centro Media si interfaccia direttamente con le Concessionarie pubblicitarie per: obiettivi, tariffari, pagamenti e confronto dei report.
Perchè è importante lavorare con i Centri Media?
Perchè sono i top players dell’advertising! E’ evidente che lavorare con i Centri Media equivale a gestire grossi Brand ed è possibile ambire a remunerazioni diverse da quelle offerte dai Network di Affiliazione.
Le Aziende che si rivolgono ai Centri Media sanno che il loro scopo è raggiungere l’obiettivo e rafforzare il marchio, quindi pay per sell e branding awareness allo stesso tempo. I Centri Media invece sanno bene che per raggiungere questi risultati non si può giocare solo sul CPM.
Per i Publishers: quando vi offrono un CPM ricordate che c’è sempre qualcuno che guadagna per l’azione (e il cliente è interessato agli obiettivi!)
In Italia, grossi Publishers o Agenzie di Comunicazione lavorano esclusivamente a CPM con dei tariffari predefiniti, questo dato indica come tutti tendono ad un guadagno sicuro (o meglio “comodo“) ma di certo non il più profittevole.
Ora che hai tutte queste informazioni dirai: “fino ad oggi allora mi hanno fregato, c’è stata gente che ha guadagnato su di me, ora contatto direttamente i Centri Media e guadagno un sacco di soldi!” – Immagineresti un agricoltore che produce 10 lattughe al giorno piazzarsi nella Grande Distribuzione?
Quali sono i requisiti per lavorare con i Centri Media?
Se non disponi di numeri corposi o Target appetibile (anch’esso corposo) difficilmente potrai lavorare con un Centro Media, per questo motivo i Centri Media preferiscono iterloquire con Network di Affiliazione, Concessionarie Pubblicitarie o grosse Agenzie di Comunicazione.
Non è solo il volume di traffico di cui disponi che potrebbe costituire un elemento per lavorare con i Centri Media ma è il volume + Qualità del tuo traffico – ricorda, quello che importa al “Big Spender” sono sempre gli obiettivi!
Quali sono i Centri Media italiani?
I maggiori Centri Media italiani, che veicolano gran parte dei Brand “Made in Italy” sono:
- Carat (www.carat.com)
- DMC Fullsix (www.fullsix.it)
- Initiative Media (www.initiative.com)
- LinkMedia (www.link-media.com)
- Marketing Multimedia (www.mmm.it)
- MAXUS GLOBAL (GroupM/wpp) (www.maxusglobal.it)
- MCA Mediavest (www.mediavestitaly.com)
- MEC (www.mecglobal.com)
- MediaItalia (www.mediaitalia.it)
- Mindshare (www.mindshare.it)
- Mediacom (www.mediacom.com)
- MPG Media Contact – Havas Media – (www.havasmedia.com)
- Ogilvy (www.ogilvy.it)
- OMD (www.omd.com)
- Simple Agency – Aegis Media (www.simpleagency.it)
- Starcom Mediavest (www.smvgroup.com)
- Universal McCann (www.umww.com)
- Vizeum (www.vizeum.it)
- Zenith Optimedia (www.zenithoptimedia.com)
Una risposta
Questo articolo è fantastico!
Sapete consigliarmi alcuni articoli, libri, blog post che trattino l’affiliate marketing dal punto di vista dell’advertiser/merchant?
Solitamente i centri media richiedono grosse somme in anticipo o lavorano per performance?
Grazie per i vostri post d’aiuto per tutti noi!