Integra i commenti di Google+ sul tuo sito web, in modo da poter massimizzare le interazioni sociali e migliorare le performance del tuo blog.
Hai già creato e collegato la tua pagina Google+ al tuo sito web richiedendo l’authorship? Abbiamo spiegato tempo fa come riuscirci in pochi semplici passi.
Bene, cosa ne pensi di dare la possibilità agli utenti di poter commentare ai tuoi articoli del blog direttamente con Google+ e ottenere allo stesso tempo dei vantaggi per il tuo blog?
Di quali vantaggi sto parlando? Te ne elenco qualcuno:
-
Maggiori condivisioni = Maggiore visibilità
Ogni volta che un utente commenta utilizzando Google+ potrà scegliere l’opzione “Condividi anche su Google+”, in questo modo il link dell’articolo verrà condiviso sul profilo G+ di chi commenta, con un post contenente il testo scritto nel commento stesso.
Un altro fattore positivo è che ogni commento condiviso in modo pubblico genera un link follow, che migliorerà la tua SEO!
-
Più commenti
Anche chi non commenta direttamente sul tuo articolo può generare commenti, sai come?
1. Ogni volta che l’articolo viene condiviso su Google+ genera di per se un commento;
2. Quando qualcuno commenta il post pubblicato da un utente su Google+, quel commento finirà direttamente anche sul tuo blog.
-
Maggiore controllo delle interazioni
Dal tuo articolo ora potrai controllare tutte le condivisioni ricevute su Google+ e la relativa reazione degli utenti, e ti dico di più: puoi approfittarne per interagire in un sol colpo con tutti gli utenti che hanno condiviso e commentato il tuo articolo direttamente dal tuo sito web!
Considerato ciò, bisogna tener conto che ci sono vantaggi anche per gli utenti stessi, poichè commentare significherà dare visibilità al proprio profilo o pagina Google+.
Inoltre per te sarà più facile conoscere persone che sono interessate ai tuoi argomenti o che hanno degli interessi comuni ai tuoi, costruendo così sempre più una solida rete social!
Noi di Affiliarsi abbiamo deciso di adottare questo nuovo sistema di commenti sul nostro sito, per questo d’ora in poi sarai sempre libero di poter dire la tua sia utilizzando il classico form, che utilizzando il tuo profilo Google+.
Se vuoi abilitare e implementare questo sistema anche sul tuo blog, puoi farlo grazie a questi tool:
WordPress
Se hai un blog WordPress puoi installare il plugin Google Plus Comments sviluppato da Andrea Pernici.
Blogger
Se invece sei un utente Blogger, devi semplicemente abilitare l’opzione “Utilizza i commenti di Google+” nella sezione Impostazioni > Post e commenti
Joomla
Esiste un plugin per Joomla, ideato da Luca Orlandini, che puoi trovare qui.
Qualsiasi altro CMS
Se il tuo CMS non è tra quelli elencati, puoi seguire questa guida realizzata da Alessio Moretto.
Cosa ne pensi? Utilizzerai Google+ per i commenti sul tuo blog? Dicci la tua commentando a questo articolo… con Google+!