L’importanza dei Social Media per gli e-commerce

Tabella dei Contenuti

Prendiamo come riferimento il mercato USA, nel 2013 il 75% delle vendite su e-commerce è stato generato grazie ai Social Media, in particolare Facebook, Twitter e Pinterest.

banner-social-media-e-commerceC’è da tenere in considerazione che gran parte del 75% citato non sono magari tutti nuovi acquirenti, molti sicuramente saranno clienti abituali, questo non è un dato scontato, ricordiamo che i clienti fidelizzati sono quelli che acquistano di più e sono sempre i più importanti nella vita di un e-commerce.

Tornando al 75% delle vendite, ben il 39% deriva da Facebook sulle pagine brand per la ricerca di prodotti.

In definitiva 3 clienti su 4 prima di acquistare sull’e-commerce passano da prima da un Social per decidere il loro acquisto, magari leggendo una recensione, ascoltando l’esperienza di altri acquirenti per lo stesso prodotto o semplicemente ricevendo assistenza quasi immediata. Nonostante quasi tutti gli esperti di web marketing discutano sull’impatto dei Social Media sugli e-commerce non si può negare il fatto che sempre più aziende stanno fortificando la loro presenza sui Social.

Dall’infografica rilasciata da Mobstac si capisce anche come le aziende dovrebbero utilizzare la meglio i maggiori Social Media per poter incrementare le vendite.

 

rise-of-social-media-in-ecommerce-mobstac-infographic

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti dal mondo dell’Affiliate Marketing, riuscirai così ad essere sempre sul pezzo ed a sfruttare al meglio tutte le opportunità!

Potrebbe interessarti anche...
Affiliarsi © 2022 Copyright SimpleMedia® | P.I. 01305640771 | REA MT-88678