Quanto è importante il social media marketing? Il continuo incremento di aziende e brand che includono l’utilizzo dei social nei loro piani operativi di web marketing sta ad indicare quanto sia prioritaria la scelta dei profili social da utilizzare e soprattutto la strategia da perseguire, poiché senza una strategia sui contenuti dedicata ad ogni singolo social non si va da nessuna parte: lo scopo che si vuole raggiungere deve essere prefissato e i contenuti devono essere perfezionati con il tempo in modo da poter raggiungere i nostri obiettivi.
Fondamentale è la lead generation, ovvero portare l’utente dal semplice interessamento all’iscrizione ai nostri servizi.
Una buona strategia di lead generation su Twitter è quella di pubblicare un mix di tweet con una lead generation diretta e indiretta, con una proporzione di 80% indiretto e 20% diretto.
Ad esempio:
“Hai un blog? Scopri come guadagnare con le affiliazioni, iscriviti alla nostra newsletter!”
questo è un esempio di lead generation diretta, dove viene espressamente dichiarata la call to action: “iscriviti alla nostra newsletter”.
“Hai un blog? Qui ci sono alcuni consigli su come puoi guadagnare utilizzando le affiliazioni”
è un esempio di lead generation indiretta. In questo modo vengono messi in risalto i contenuti presenti sul nostro sito e si punta ad instaurare un rapporto con l’utente basato sulla lettura dei nostri contenuti di buona qualità, fino a che deciderà l’utente stesso di iscriversi alla nostra newsletter.
Lead Generation Cards di Twitter
Un ulteriore aiuto lo forniscono le Cards di Twitter: uno strumento che consente di arricchire un semplice tweet di 140 caratteri con una scheda di anteprima del link che contiene dati importanti che vogliamo mettere in risalto.
Le lead generation card di Twitter permettono infatti di integrare un anteprima con un’offerta, una immagine, una breve descrizione e una call to action: il bottone “Join The Club”. Cliccando su di esso l’utente si iscriverà direttamente alla newsletter del brand in sicurezza, senza dover nemmeno uscire dal social!
Un altro consiglio utile è quello di inserire delle immagini nei propri tweet, poiché è provato che un tweet con un’immagine integrata ha il doppio di probabilità di ottenere interesse.
Utilizza questi consigli per migliorare la tua strategia social su Twitter ed aumentare il tasso di conversione delle tue impressioni in lead.