Ricevi molte visite ma non guadagni abbastanza con il tuo sito web? La colpa non è tua ma di alcune circostanze che stiamo per indicarti…
1 – E’ colpa della corrente elettrica!
Stai per guadagnare un lead: un utente si sta iscrivendo con il tuo link ad un sito,dopo aver compilato decine di campi sta per mettere il flag sulla casellina della privacy ma in quel preciso istante un operaio dell’ENEL stacca la corrente elettrica all’utente perchè moroso da almeno 6 mesi.
2 – Scrivi articoli troppo completi
Anche se i banner ADV sono contestualizzati, scrivi degli articoli talmente completi che l’utente leggendoli non ha bisogno di seguire ulteriori link per approfondire i suoi interessi.
3 – De gustibus non disputandum est
Gli advertiser scartano il tuo sito (quindi fai difficoltà ad avere adv nelle tue pagine) perchè hai un template con un colore che non si abbina al loro logo!
4 – Gli amici si scelgono ma i fan no!
Gli utenti non cliccano sulle pubblicità del tuo sito perchè nel box della tua fan page compaiono utenti talmente brutti che ti fanno perdere di credibilità.
5 – Trova il banner!
Inserisci i banner adv talmente bene nei tuoi contenuti che gli utenti leggono gli adv ma non capiscono che è pubblicità!
6 – Sei utile come la forchetta nel brodo.
Non guadagni perchè l’algoritmo della contestualizzazione non è dalla tua parte, mostra alle donne gli ultimi modelli di rasoi da barba e agli uomini un set di bigodini per ricci perfetti.
7 – Hai vinto! Sei il milionesimo visitatore
Un ADV mostra al milionesimo visitatore del banner che ha vinto un’Audi A1, in realtà quel visitatore l’Audi A1 l’ha comprata 2 giorni fa.
8 – Piove sempre sul bagnato.
Un utente, dopo aver messo in regola con l’ENEL la sua posizione, decide di finalizzare l’iscrizione al sito che gli hai proposto. Si iscrive, ma in quel momento il Server dell’advertiser non funziona. Quindi non traccia e tu non guadagni!
9 – Cookie: fatto trenta facciamo trentuno!
Su un sito di acquisti dove guadagni il 3% sul primo acquisto e il 20% sul secondo con cookie a 30 giorni, il visitatore per testare il servizio fa il primo acquisto di 5€. Una volta acquisita la fiducia, il secondo acquisto di ben 500€ lo farà esattamente 31 giorni dopo! … e naturalmente non guadagni nulla!!!
10 – DEM: se solo quella campagna ci fosse stata 70 anni fa!
Hai inviato una campagna a target 18-24 anni ad una lista mail di pensionati iscritti alla bocciofila del dopolavoro ferroviario di Casalpusterlengo (LO)
2 risposte
Beh, scherzare ogni tanto fa bene e rende tantissimo l’idea. Anch’io vorrei iniziare con le inserzioni, ma quando arrivano proposte che con il mio target non c’entrano nulla, resto con il punto interrogativo.
Purtroppo ho usato molte affiliazioni anche in altri siti miei che fanno molte visite ma spesso mi sono accorto (perché le affiliazioni si possono … diciamo “leggere” in varie maniere) che una grande percentuale di movimentazione non mi veniva addebitata e non diamo giustificazioni alle affiliazioni, diciamo che si trattengono molto più di quello che sarebbe consentito statisticamente…. a parte questo devo ancora trovare un programma di affiliazione che si possa definire serio perché o chiedono siti con un numero di visite giornaliere (cosa non alla portata di tutti) o addirittura che si costruisca il sito a immagine delle pubblicità che poi si posizioneranno nello stesso, il che mi pare una cavolata visto che se apro un sito lo faccio si per guadagnare ma anche per costruirlo a mia immagine oltre che a immagine dell’argomento trattato. Insomma: le scuse (ok era per ridere ma con i soldi non rido mai) addotte al perché uno non guadagni a sufficienza con le affiliazioni, mi pare molto offensivo per dirla tutta. Ho un sito ben fatto, secondo i criteri indetti da Google, uso SEO ottimizzato, ma purtroppo la concorrenza è agguerrita per questo non faccio molte visite (per ora si parla di un centinaio al giorno ma è in crescita) pur avendo già 6 mesi (qualche mio sito è andato su nella serp in due o tre mesi e c’è ancora… questo si chiama SEO unito a scritti di valore) quindi non credo che sarei appetibile per le affiliazioni. Ritengo, e concludo, che se le affiliazioni non penseranno a uno stile commerciale differente faranno sempre più la fame molto più dei publisher.
Grazie per l’attenzione
http://uomomedicina.it