Abbiamo più volte parlato nei precedenti articoli di quanto sia importante l’esperienza accumulata nel tempo per migliorare la propria attività di trader con il forex.
Tuttavia, nel momento in cui ti senti a tuo agio con la tua strategia, potresti pensare di uscire dalla tua comfort zone.
Ma cosa significa uscire dalla propria comfort zone?
Significa far saltare gli schemi, approcciarsi ad una sessione di trading diversa da quella alla quale sei abituato: imparare ad utilizzare un nuovo stile di trading.
Questo infatti, ti permetterà di ampliare le tue conoscenze e cominciare a muoverti in una direzione che può portarti a nuove opportunità, magari positive, che ti permetteranno di farti sentire più sicuro di te stesso e più forte.
Ma non abbassare la guardia! Uscire dalla comfort zone significa anche esporti a stress emotivo eccessivo, che potrebbe incidere sulla tua attività di trading, portandoti a commettere errori!
Personalmente voglio darti 2 consigli utili per uscire dalla comfort zone e gestire lo stress che ne comporta:
1. Usa un approccio graduale: non cambiare in maniera drastica, ma comincia a diversificare la tua strategia un po per volta.
2. Usa un conto demo per sperimentare le nuove tecniche, così non rischierai in alcun modo di perdere denaro, ma solo il tuo tempo.
Detto questo, vorrei premettere che uscire dalla propria comfort zone non è semplice, soprattutto perché le prime volte sarà abbastanza difficile muoversi con conoscenze molto limitate, ma con il tempo potrai davvero ampliare il tuo bagaglio di conoscenze ed affermarti quanto più, essendo sia più esperto ma anche più forte psicologicamente.
Per questo non mollare alla prima difficoltà, ma amplia le tue vedute per offrirti un futuro pieno di successi con il mondo del forex!