Come curare community e SEO per il tuo blog

Tabella dei Contenuti

Come fare per creare un contenuto di qualità?

Il tuo sito web o blog per crescere ha bisogno sicuramente di contenuti di qualità, scritti e pubblicati seguendo determinate regole.
Ma un buon contenuto per definirsi di qualità deve tenere conto di diversi fattori.

curare community e seo

Le attività più importanti da curare risultano essere in ogni modo la community, che può essere gestita anche attraverso i social e che può fornirti nel tempo un’ampia espansione del tuo pubblico e tante visite al tuo sito, e il SEO, che può darti modo di ricevere molte visite dai motori di ricerca.
Vediamo come curare entrambi questi fattori.

Community

Per ottenere engagement con il tuo pubblico, è indicato fornire contenuti che siano nuovi e interessanti.
Per farlo hai bisogno sicuramente di creatività, ma anche di buone fonti che possano darti degli ottimi spunti.
Alcuni dei servizi migliori che possono fornirteli sono sicuramente:

  • Google News: effettua una ricerca in base a parole chiave che ti interessano, e otterrai diverse notizie di attualità e contenuti inerenti: una fonte continua di spunti per poter elaborare i tuoi articoli.
  • Swayy: un servizio consultabile anche gratuitamente, che si basa sui tuoi interessi e quelli dei tuoi fan/followers sui social per poi fornirti articoli, video, infografiche e quant’altro che possano seguire la tua linea di interesse.
  • Social News: prendi spunto da ciò che gli altri blogger pubblicano, e dagli argomenti che creano maggiore coinvolgimento.

Quando scrivi il tuo articolo ricorda sempre di seguire le buone norme del copywriting, di utilizzare una tua linea editoriale e di utilizzare un tono molto informale e diretto: devi diventare amico del tuo lettore!
Questo ti permetterà di creare nel tempo un bel rapporto di fidelizzazione e di avere un bel ritorno di immagine.

SEO

Creato il tuo bell’articolo è ora di curare il lato SEO, individuando una buona parola chiave e rafforzarla utilizzandola nell’url, titolo, title e meta description, e nelle prime righe del tuo testo.
Per trovare consigli utili sulla parola da scegliere puoi utilizzare la funzione di Google Adwords, avendo cosi sotto mano ciò che la gente cerca di più su Google.

Non dimenticare inoltre di fare linking interno, cercando di intrattenere il visitatore fra le pagine del tuo blog e migliorare la posizione dei vostri contenuti sui motori di ricerca.
Altro fattore importante per il posizionamento è il Google Authorship, che abbiamo ben spiegato in un articolo precedente.

Infine cura l’aspetto grafico scegliendo immagini belle, emozionali, accattivanti o magari prendendo in considerazione di creare un’infografica, che darà modo di esprimere bene ciò che il tuo articolo contiene, catturando l’attenzione del pubblico e generando molte condivisioni sui social.

Questi sono solo alcuni degli aspetti più importanti da considerare per creare dei contenuti di qualità e un successivo ritorno di engagement, ma sicuramente considerare molti altri dettagli non può che fare bene al tuo sito e permetterti di fare la differenza sul web, non dimenticarlo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti dal mondo dell’Affiliate Marketing, riuscirai così ad essere sempre sul pezzo ed a sfruttare al meglio tutte le opportunità!

Affiliarsi © 2022 Copyright SimpleMedia® | P.I. 01305640771 | REA MT-88678