Linkedin, il social network prettamente dedicato al mondo dei liberi professionisti, risulta essere purtroppo anche fra i social più sottovalutati del web. In questo articolo voglio spiegarti quanto può essere importante per te avere un profilo curato e aggiornato su questo social network.
Prima di tutto vorrei parlarti di Linkedin e di come è diventato uno dei riferimenti principali per i liberi professionisti, ma anche per le aziende che sono presenti. Linkedin infatti può contare oltre 200 milioni di iscritti, e in Italia ne son presenti circa 4 milioni.
Ma a cosa serve Linkedin?
Innanzitutto premetto una cosa: forse ti sarà capitato di notarlo, Linkedin è posizionato molto bene su google, ed è una della pagine nelle prime posizioni quando viene ricercato nome e cognome di una determinata persona. Questo implica che, chiunque voglia ricercare informazioni su di noi e la nostra esperienza lavorativa e professionale, si affiderà al contenuto del nostro profilo Linkedin!
Allora dobbiamo essere furbi, nel senso buono, e curare bene la nostra scheda “summary”, dove in breve descriviamo il nostro vero e proprio curriculum digitale in maniera molto professionale e riassumendo tutto in poche semplici righe, fornendo un quadro efficace di chi siamo e in cosa siamo esperti.
Come dobbiamo usare questo social?
Pensiamoci, perché non inserire delle nostre presentazioni o progetti a cui abbiamo lavorato sottoforma di immagini, slide o video? Potremmo cosi mostrare la nostra esperienza e capacità lavorativa e catturare l’attenzione di chi legge di noi.
Oppure, se abbiamo bisogno di un collaboratore per un nostro progetto, perché non affidarsi al motore di ricerca per trovare potenziali profili in base al loro ambito lavorativo? Ci sarà molto facile capire la professionalità e competenza di chi vorremmo contattare valutando le loro caratteristiche, abilità lavorative e feedback.
I feedback, infatti, risultano essere molto importanti per il proprio profilo professionale. Linkedin permette di inviare e ricevere feedback per poter testimoniare la nostrà professionalità lavorativa e ciò sicuramente permetterà di aumentare la nostra autorevolezza in un determinato settore, grazie ai commenti positivi lasciati dalle persone con cui abbiamo lavorato. Quindi non sottovalutiamo questo aspetto e cerchiamo di lasciare e farci lasciare dei buoni feedback dai nostri clienti o collaboratori.
Utility interessanti
Fra le utility interessanti di questo social che vorrei segnalarvi, vi faccio presente la comoda funzione “export to PDF”. Grazie a questa funzione, infatti, possiamo avere istantaneamente un documento in pdf con il nostro curriculum aggiornato in modo da poterlo avere sotto mano e inviarlo ai nostri potenziali clienti o collaboratori.
Un’altra ottima funzione è quella di poter creare il proprio profilo in altre lingue, grazie al pulsante “Create profile in another language”. Avremo così la possibilità di avere un profilo con una presentazione internazionale.
E tu stai curando bene il tuo profilo Linkedin? Non sottovalutarlo, anzi rendilo una potenziale arma per poter migliorare la tua esperienza lavorativa.