Twitter: a cosa serve e tutto ciò che c’è da sapere

Tabella dei Contenuti

Quando si parla di social, l’utente medio punta la mente direttamente a Facebook, ma esistono altri social molto importanti che dobbiamo imparare ad utilizzare se vogliamo avere successo con la nostra attività. Twitter è diventato, negli ultimi tempi, il social network più discusso dai media, soprattutto per la gran quantità di VIP che ha iniziato a cinguettare portandosi dietro una gran mole di pubblico.

twitterLa vita su Twitter però, è totalmente differente di quella su Facebook: i post sono limitati in 140 caratteri, che ne rendono il servizio molto rapido;   in più il potenziale dei tuoi followers o seguaci è infinita, tutto dipende dalla qualità e la strategia dei tuoi tweet. Ma prima di parlare di strategie, utilizzo questo piccolo glossario per insegnarti l’ABC di Twitter

@ = Menzione: Digitata prima del nome utente serve per menzionare una data persona e inviargli un messaggio pubblico.

DM = Messaggio diretto: Serve per inviare messaggi privati. Puoi mandarli però solo a chi ti segue.

RT = Retweet: E’ un tweet di un altro utente che tu decidi di condividere con i tuoi seguaci o followers

# = Hashtag: Digitato prima di una parola chiave ne da valore e lo evidenzia, e permette di creare delle discussioni basate sulla stessa parola chiave.

TL = Timeline: E’ li che scorrono tutti i tweet delle persone che seguite.

TT = Topic in tendenza: Tutti gli argomenti più tweetati nella rete, variano in base al luogo di ricerca

Follower = Chi ti segue

Following = Le persone che segui

Avendo chiaro il funzionamento di Twitter tramite questo glossario è ora di capire cosa twittare

1 – Poniti un obiettivo chiaro: di cosa voglio parlare? I miei tweet saranno lasciati al caso o tratterò un argomento specifico in maniera costante?

2 – Diffondi informazioni veritiere: nel momento in cui diffondi una notizia, sii certo della sua vericità e cita sempre la fonte (magari utilizzando uno dei servizi di url shortener per farlo rientrare nei 140 caratteri)

3 – Seguire le persone giuste: Serve per restare sempre informati sugli argomenti da te trattati, usa la tua Timeline e lo strumento di ricerca per trovare notizie interessanti da poter trattare con i tuoi followers

4 – Utilizza gli Hashtag: Segui gli hashtag in tendenza e inserisciti nelle conversazioni, altrimenti sii inventivo e prendi tu l’iniziativa lanciando un nuovo tema.   Cura il tuo hashtag e seguine il ritorno dei tuoi followers, ti servirà per ottenere molta visibilità.   Nota bene: non riempire i tuoi tweet di hashtag! Non fai altro che creare confusione.

Con questo articolo ho voluto darti una buona infarinatura per poter iniziare ad usare Twitter in maniera dignitosa.   Nei prossimi articoli verranno trattati diversi metodi per poter utilizzare al meglio il tuo account.   Ah, a proposito, per domande e info puoi contattarmi, sono su Twitter! @PeppeGuerra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti dal mondo dell’Affiliate Marketing, riuscirai così ad essere sempre sul pezzo ed a sfruttare al meglio tutte le opportunità!

Affiliarsi © 2022 Copyright SimpleMedia® | P.I. 01305640771 | REA MT-88678