Alcune società che operano nel settore del Marketing Online stanno realizzando che oltre ad una buona cura del SEO, è diventato molto importante costruire una solida community online.
Di solito quando si parla di SEO, si pensa alle ricerche Google, la creazione e condivisione dei contenuti, le parole chiave e altro ancora di cui abbiamo discusso in un precedente articolo. Quando si parla di community invece pensiamo al customer service, al blogging, il forum, l’interazione con i social e tutto ciò che la gente fa sul web per comunicare. Queste 2 aree possono lavorare assieme molto bene ed aiutarsi a vicenda. Combinando il nostro SEO e la nostra community, infatti, possiamo creare una vera macchina che a lungo termine può dimostrarsi vincente:
La nostra community, infatti, condividerà e apprezzerà tramite i tasti social i nostri contenuti se sono di suo gradimento, e il sito avrà come ritorno un’immagine positiva, proprio perché più i nostri utenti ci amano, maggiore sarà l’influenza positiva che i nuovi visitatori avranno di noi e la nostra community crescerà. Non dimentichiamo che, dedicando una pagina web alla nostra community, diamo un miglior posizionamento al nostro sito, quindi il SEO ne gioverà.
L’idea di avere una grande community cosa comporta? Sicuramente dobbiamo pensare di curarla e dedicargli del tempo. Questo sicuramente ne toglierà alla creazione di contenuti propri, ma esistono dei servizi di web marketing che ci possono aiutare in questo fornendoci dei post interessanti a prezzi ragionevoli.
Ma cerchiamo bene di focalizzare alcuni punti chiave che ci possono permettere di migliorare l’efficienza della nostra community:
- Rendiamo semplice la condivisione dei nostri contenuti tramite i pulsanti social. A volte questo viene sottovalutato, o addirittura dimenticato! Ma questa è la nostra porta che ci permetterà di accogliere tanti nuovi utenti, non teniamola chiusa!
- Diamo alla community ciò che interessa. Possiamo scrivere anche l’articolo della nostra vita, ma se ci rivogliamo ad un target diverso otterremo risultati disastrosi. Ascoltiamo la nostra community anche tramite i nostri canali social e forniamo contenuti che siano di loro gradimento.
- Forniamo statistiche e informazioni che possano riscuotere interesse come ad esempio il numero di persone che fanno parte della nostra community o il volume di utenza che ci segue sui canali social.
- I nostri contenuti devono essere facilmente incorporabili anche sui blog e siti altrui tramite il codice embed.
- Curiamo l’aspetto di ciò che verrà condiviso sui social. Una pagina del nostro sito condivisa sui social si riduce in un’anteprima di pochi pixel. Pensiamo a qualcosa che possa attirare l’attenzione dell’utente che si troverà davanti un nostro link sui social, rendiamo quei pochi pixel accattivanti con un’immagine all’altezza.
Non sottovalutiamo mai questi aspetti e cerchiamo di creare una solida rete fra la nostra community ed il nostro sito web, questa è la chiave del successo per ottenere buoni risultati sul web.