Guadagnare con un blog: 10 modi intelligenti per far crescere il tuo business!

Tabella dei Contenuti

Guadagnare con un Blog in Italia non è cosa semplice ma di certo non impossibile! In questo articolo delineerò attraverso10 semplici consigli come sfruttare al massimo le tue capacità creative e le tue potenzialità in modo da monetizzare al meglio l’attività del tuo Blog.

come-guadagnare-con-un-blog1– Impara a gestire bene il tuo tempo.
Ovvero: indipendenza dai Social Networks e più cura del tuo Blog.

I Social Networks sono chiaramente strumenti importanti da tanti punti di vista (comunicazione diretta, divulgazione del brand…) ma bisogna in primo luogo imparare a non esserne dipendenti. Non è costruttivo per la nostra finalità trascorrere il nostro prezioso tempo in chat o a twittare, retwittare o condividere se questo toglie inevitabilmente tempo al nostro Blog.

Per guadagnare con un Blog bisogna lavorare sul Blog! Riduci la tua presenza sui Social al minimo indispensabile, a quel che basti affinchè il tuo Blog possa crescere in quanto tale, per contenuti ed originalità e non (solamente) per la sua presenza sui Social. Se vuoi guadagnare con un Blog devi essere innanzitutto un bravo Blogger attento al tuo spazio Web e solamente dopo una buona presenza sui Social Networks!

2 – Identifica la tua nicchia.
Se pensi che il tuo Blog possa rivolgersi a tutti hai fallito in partenza! Identifica con molta cura il pubblico cui ti rivolgi senza dimenticare mai che riesci a comunicare efficacemente solo se il tuo messaggio risulta interessante per chi ti sta leggendo.

E’ da qui che bisogna muoversi: l’interesse reale del tuo pubblico.

Quando sarai riuscito a delineare bene questo ambito sarai anche nelle condizioni di offrire quel valore aggiunto che si aspetta da te chi è arrivato a trovarti. Il tuo Blog crescerà quando sarai in grado di rispondere al meglio alle esigenze del tuo pubblico perché l’utente ultimamente si affida a chi crede gli stia offrendo di più. Non importa quale sia la tua nicchia, la dinamica è sempre la stessa: l’essenziale è che tu offra valore aggiunto rispetto a quello che l’utente trova online in questo preciso istante! Certo, alcune nicchie sono chiaramente più inflazionate di altre per cui in alcuni settori sarà inevitabilmente più difficile riuscire a farsi largo… ma è qui che si vedrà la tua bravura di bravo Blogger!

3 – Crea una comunità viva e interessata.
Fa’ in modo che la tua comunità non sia mai piatta, ferma. Scrivi contenuti coinvolgenti, che stimolino l’interattività (affinchè possano essere condivisi sui Social Networks). Sfrutta sempre al meglio l’opportunità che ti viene offerta quando un utente lascia un commento e sii sempre costruttivo, anche quando si instauri una discussione “poco carina”.

4 – Ascolta le esigenze dei tuoi lettori e lasciati guidare da loro.
A volte la nostra idea di business potrebbe rivelarsi non vincente semplicemente perché non sposa al meglio l’esigenza dei lettori.

Lasciati suggerire da loro stessi la strada da percorrere.

Non rimanere ancorato all’idea che tu credi vincente ma che di fatto non porta risultati. Questo necessita di una grande capacità intuitiva e di ascolto. Cercherò di spiegarmi meglio con l’esempio pratico di un caso studio molto particolare: un marketer professionista dopo aver realizzato un e-book a pagamento ne ha inviato la presentazione a 3.000 contatti interessati.
Circa 30 di questi, successivamente, lo hanno contattato tramite e-mail con una richiesta inaspettata: un sito internet a pagamento attraverso cui essere seguiti passo-passo fin quando non avessero raggiunto i risultati promessi nell’e-book!
Il professionista semplicemente ascoltando le richieste specifiche dei propri contatti e quindi modificando la sua idea iniziale, in questo caso, ha triplicato l’introito del proprio business.

5 – Conosci i tuoi visitatori.
Ovvero: crea un legame concreto, chiedi la mail.

Molti “guru” del web insegnano che per monetizzare le proprie visite bisogna sfruttare al massimo l’attimo in cui il visitatore arriva sul Blog. In realtà, questo modo di intendere il rapporto con il lettore legato esclusivamente al fattore TEMPO è inefficace. Un Blog deve essere uno strumento per mettersi in relazione nel tempo con i propri lettori (ce lo hanno dimostrato bene gli animaletti di Google “Panda” e “Pinguino” con le loro rivoluzioni in termini di visite e guadagni di molti siti e Blog). Quindi chiedi la mail e invia contenuti esclusivi! Non usare i Social Network per questo, la mail è uno strumento più diretto e personale.

6 – Rimani sempre reperibile e disponibile.
Ovvero: avvia un servizio di consulenza. Impara ad ascoltare le difficoltà che incontrano i tuoi lettori, investi parte del tuo tempo nell’aiutarli. Questa semplice attenzione potrebbe fare la differenza tra un Blog e un Blog che funziona, perché per avere riscontri significativi è necessario seguire con pazienza ogni utente interessato. Non trascurare questo aspetto fondamentale delle relazioni umane, perché non si tratta solo di una piccola attenzione! Non cedere alla tentazione che il tempo che investi per aiutare i tuoi lettori sia tempo sprecato, che non porta frutto.

L’ascolto è un momento importante dei rapporti umani, un passaggio fondamentale delle dinamiche relazionali, che non può essere bypassato se si vuole raggiungere risultati importanti. Solo se saprai ascoltare potrai insegnare quello che sai fare, piano piano, fermandoti quando capisci che c’è qualche difficoltà. Un insegnante, ecco quello che devi diventare! Saper fare qualcosa è un buon inizio, poi è importante saperlo insegnare!!! Chi ti segue non mancherà di ringraziarti e questo farà pendere l’ago della bilancia sicuramente dalla tua parte.

7 – La chiave di volta per il successo: e-mail marketing e tanta intuizione.
Un bravo Blogger spesso diventa anche di successo quando si dedica all’e-mail marketing. Non importa quante visite conta il tuo Blog ma quante visite a tema riesci ad ottenere. E ancora di più importa quanti interessati ti seguono nel tempo perché si sentono coinvolti nel tuo progetto! Ma c’è una cosa importante da sottolineare a questo punto. Accanto a tutto ciò che abbiamo detto e che si può dire, bisogna non dimenticare mai che fa il suo decisivo gioco anche un altro importante fattore variabile e imprevedibile e che pertanto non si può definire: la tua intuizione.

8 – Volgi la concorrenza a tuo vantaggio.
Come si può fare!?! È più facile di quanto sembri.
Contrariamente a quanto si pensi, non è controproducente ad esempio scrivere Guest Post importanti su altri Blog (nel giusto e seguendo le linee guida di un Guest Post!). Certo, richiede un cambiamento mentale radicale: bisogna rigettare l’idea per cui debba essere necessariamente una fregatura (“perché arricchire gratis i contenuti di un altro Blog, tra l’altro anche concorrente???”). Invece, seleziona i migliori Blog affini al tuo e inizia a scrivere qualche articolo per attirare lettori interessati. Non hai mai pensato che in questo modo puoi richiamare solo gente interessata verso il tuo Blog? Insomma, fai diventare la concorrenza un interessante canale “pubblicitario” a tuo favore.

9 – Il motivo del fallimento.
Tanti possono essere i motivi del fallimento: mancata autorevolezza rispetto agli altri Blog, incapacità di interagire con la community, inadeguatezza nei confronti dei continui cambiamenti degli algoritmi dei motori di ricerca, mancanza di intraprendenza per quanto riguarda le strategie di marketing… Ma ciò che proprio non bisogna ignorare sono le regole basilari del COPYWRITING: scrivere senza stancare e allo stesso tempo persuadere, come le leggi del web comandano!

10 – Migliorarsi sempre.
Ovvero: non pensare mai di non essere in grado di raggiungere obiettivi importanti solo perchè la tua nicchia è molto inflazionata. Effettivamente per la vastità del raggio d’azione di internet è probabile che tu debba confrontarti con persone più esperte e più autorevoli di te. Fai in modo che questo diventi un punto di forza a tuo favore. Studia, interessati, aumenta la tua conoscenza… anche attraverso loro.

Questo nel tempo ti ripagherà: la differenza con i tuoi competitors sarà evidente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti dal mondo dell’Affiliate Marketing, riuscirai così ad essere sempre sul pezzo ed a sfruttare al meglio tutte le opportunità!

Affiliarsi © 2022 Copyright SimpleMedia® | P.I. 01305640771 | REA MT-88678