Se disponi di un sito web o blog di sicuro avrai a disposizione spazi per ospitare banner pubblicitari e, giustamente, il tuo intento è quello di guadagnare con i banner.
I banner pubblicitari sono quegli elementi grafici di forma rettangolare, molto colorati, spesso con animazioni, che catturano l’attenzione verso un marchio o prodotto e il cui scopo è quello di rimandare l’utente, che clicca su di esso, verso una landing page.
I banner però, con il passare degli anni, hanno acquisito un CTR (Click Trough Rate, ovvero ) sempre più basso in quanto gli utenti del web hanno cominciato a indiduare sempre meglio i banner grafici e a ritenerli non utili alla propria navigazione, quindi pian piano ad IGNORARLI.
Per continuare a guadagnare con i banner, molti gestori hanno cominciato a tappezzare i propri siti web di elementi grafici sperando che l’utente clicchi per sbaglio (a questo proposito la mia considerazione è che… meno male che Google AdSense abbia fissato un tetto massimo di 3 annunci pubblicitari per pagina!) – questo atteggiamento ha causato però un calo di attenzione verso i contenuti, penalizzando il sito web in questione sui visitatori di ritorno!
Altra tecnica è quella di costringere o indurre a cliccare sui banner, molti Network di affiliazione ti bannano se utilizzi queste tecniche, fatta eccezione per le campagne promozionali che accettano incentivi… ma non pagano di certo a click!
Fatta questa premessa, vediamo come guadagnare con i banner:
- Scegli i banner adatti ai tuoi contenuti, scegli in base all’attinenza e non al payout della campagna! In molti network di affiliazione per le creatività grafiche ti forniscono (anche se si tratta di campagne PPL o PPS, quindi non prettamente a click) un dato importante, ovvero l’EPC, che sarebbe il valore medio per ogni 100 click.
- Non esagerare con i banner pubblicitari su una pagina, sarebbe consigliabile metterne soltanto 3 però se sono ben distribuiti, diversificati in genere e forma si può osare un pò di più.
- Scegli banner sobri, accattivanti. Quelli che indicano il nome dell’azienda, il logo e lo slogan e basta… non vengono cliccati neache se paghi tu gli utenti! I banner più accattivanti sono quelli che presentano un’ offerta delimitata nel tempo o fino ad esaurimento scorte.
- Scegli il settore adatto, più concorrenza ci sarà tra gli inserzionisti e più sarà alto il valore del click, prendiamo come esempio le categorie “Mutui”, “Prestiti”, “Assicurazioni”. C’è da dire che per queste categorie, spesso è difficile ricevere visite.
Facciamo due conti: Seguendo questi semplici consigli su un sito che riceve 100.000 visitatori al mese potresti ricevere dai 1000 ai 1500 click, considerando un valore medio (ottimale) di 0,10€/click guadagnerai 100-150€/mese. Non è male, ma non è il massimo!
Se sfruttiamo i network di affiliazione possiamo ricavare molto di più dai nostri 1000-1500 click, vediamo perchè: supponiamo di avere una campagna promozionale che paga 1,00€ per ogni iscritto e che il tasso di conversione medio sia del 30%, i conti sono presto fatti: il guadagno oscillerebbe tra i 300 e i 450€/mese – per non parlare se decidiamo di promuovere campagne promozionali che pagano una % in base alle vendite generate, potremmo arrivare anche ad 800 – 1000€ al mese!
Per aumentare le pèrobabilità di guadagno è opportuno essere iscritti a più Network di Affiliazione per avere una vasta scelta sulle campagne promozionali e sostituire i codici quando una campagna termina su un network, prelevando i codici della stessa campagna su un altro network dove c’è ancora budget.
Guadagnare con i banner è possibile, sfrutta al meglio questa opportunità per generare sempre più ricavi!