Vendere un nome a dominio oggi è un’attività in crescita con risultati che stanno determinando il futuro del domaining, cioè guadagnare con i nomi dominio. Per scegliere un buon nome dominio vanno studiate le statistiche in termini di qualità d’uso delle parole chiavi, e non v’è dubbio che lo strumento con maggior affidabilità è il Keyword tool Google.
Esempio: bisogna registrare nome a dominio per un sito che intende vendere dispositivi Mobile; bene, cosa scegliere per il nome a dominio: cellulari.com o telefonini.com? Quale delle due?
Primariamente bisogna aver più proprietà per poter meglio decidere:
- stima del traffico per ambedue i termini,
- il volume fondamentale nella ricerca delle parole chiavi,
- il numero complessivo delle ricerche per ognuna delle parole chiavi in relazione col CPC.
Dunque l’obiettivo prima di attivare un nome a dominio è quello di scegliersene uno che rifletta in sostanza la possibilità di permettere all’azienda concessionaria del nome a dominio di apparire sotto quel nome a dominio in prima pagina per migliaia di volte al mese.
E se il mio nome dominio è già stato occupato? Bisognerebbe crearsi, senza troppo aver investito tempo e denaro, un portafogli di nomi a dominio col presupposto che questi debbano esser generati a partire da:
- dalle nuove mode; bisogna rapidamente registrare nomi a dominio ricavati dalle nuove tendenze di mercato che spesso son determinate dagli stessi utenti ed i nuovi trend ne vengono generati continuamente in qualsiasi settore; basta solo riflettere e pensare che negli ultimi sei mesi si son diffusi i nuovi brand sugli apparecchi per il caffè da cialda, la mappatura delle cosiddette vie del vino e non ultimo la tendenza a leggere libri attraverso dispositivi elettronici: gli ebook.
- Cercare di recuperare quel che sta per andar perduto come ad esempio la scadenza di nomi a dominio; nomi a dominio tipo premium e porno.it come anche sesso.it sono ormai scauduti, come lo possono anche rca.it, hotelmolise ed aquileia.it.
I nomi a domini scaduti o in scadenza, possono esser acquistati o anche semplicemente prenotati per l’acquisto tramite backorder su Nidoma.com o servizi simili e successivamente se presi, possono esser messi n vendita su Sedo.com o altri servizi di WEM o Website Marketplace. La cosa non crediate che finisca qui. Sapete già a quale prezzo comprare il vostro dominio? E sapete pure a quale prezzo rivenderlo? Non esistono vere e proprie regole per questo settore, ma sappiate che spesso eccedere nelle richieste di vendita a dominio almeno per quanta riguarda il prezzo finale brucia migliaia di contatti corrispondenti a migliaia di possibilità.