Come scrivere un ebook di successo

Tabella dei Contenuti

Per scrivere un ebook di successo bisogna anzitutto saper scrivere, a partire dalla consapevolezza che ognuno di noi ha delle capacità proprie del saper scrivere.

Detto ciò non è escluso che ogni volta bisogna comunque migliorarsi ottenendo sempre un linguaggio impresso sul foglio e questa volta finalmente un foglio elettronico col solo scopo di coincidere con le proprie idee.

Anche se non lineare, ad ogni modo il testo va costruito sull’esigenza di poter esser letto da un pubblico variegato di lettori; asciutto, specialmente ricco di indicazioni semplici, schietto per i meno esigenti, ma al tempo stesso anche soddisfacente per i lettori più esigenti.

Ricorda che il tuo testo finirà su un display e questo significa che devi pensare anticipatamente alle condizioni di lettura ideali per tuo testo: un display o un monitor non è la stessa cosa di un testo scritto su carta. Un libro, un giornale, una rivista puoi sempre chiuderla e riporla su un tavolo tanto ci ritornerai nuovamente, con un monitor non è la stessa cosa, non esiste più l’editore e non esiste più la libreria e lo scaffale dove poter scegliere quale testo comprare: con un ebook sei tu che t’imponi al grande pubblico e perché dovrebbero scegliere di leggere il tuo testo se questo è impostato su lavori lunghi, interessanti non lo metto in dubbio, ma laboriosi, che impiegano un tempo che non c’è come una volta? Che impiegherebbero una conoscenza che francamente credo non ci sia mai stata? Che impiegherebbero un interesse che non è mai stato così tanto sollecitato?

Parliamo di questo: gli esseri umani sanno che le informazioni maggiormente attendibili ed esaustive sono scritte sui libri veri e propri, quelli che stanno morendo sotto polvere negli scaffali delle biblioteche di tutto il mondo e se la ridono di un ebook che gira di iPad in iPad tentando goffamente di imitare la preziosità di un testo di carta; tuttavia un ebook è necessario per ricever informazioni esaurienti in un tempo proporzionato alla misura di un dispaly.

Piuttosto al tuo ebook aggiungi la buona abitudine degli esempi pratici che possano esser da subito valutati come risorsa libera, aperta. Un ebook deve anche contribuire alla conoscenza dei nuovi interessi generati dal web, ad esempio come si formatta un testo è già un buon modo di fare ebook o almeno lo è in direzione di completarsi come tale; ma anche usare url, fare download di risorse e specie il rintraccio delle risorse è fondamentale, suggerire un Css tra i tanti suggeriti è anche nuova forma di fare ebook, riportare un immagine in background o riproporsi con collegamenti ipertestuali, indirizzi che aiutino ad approfondire concetti trattati con più superficialità in luogo di specificarsi su altri argomenti in un unico insieme va precisato che dev’esser impostato sempre e comunque con un incipit iniziale.
L’obiettivo è semplice: comunicare stabilendo delle relazioni; relazioni che non metto in dubbio anche se appaiono confidenziali, mantengono un carattere estremamente professionale.

Per scrivere ed impaginare un ebook puoi sfruttare la comodità dei programmi Word, OpenOffice o se sei capace puoi scrivere utilizzando i codici html, anzi se è così è meglio perché ti serviranno per caricare il materiale in formato pdf su Adobe Indesign. Copertina e titolo pensali come fonti che s’impongono come ulteriore incipit.

Prima di pubblicare, l’idea buona sarebbe di passare il lavoro alla lettura; fallo leggere a qualcun’altro; chi? Non proprio un professionista del settore, ma già chi sarebbe capace di suggerirti un miglioramento andrebbe bene. Leggere il lavoro di qualcun’altro aiuta a prevenire errori di battitura che gli autori non avrebbero visto anche se lo avessero letto migliaia di volte…e molti lavori vengono rifatti proprio dopo una prima lettura del testo optata da quello che sarebbe meglio chiamare: lettore medio.
Passa poi alla pubblicazione semplicemente convertendo le tue pagine word in pdf.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti dal mondo dell’Affiliate Marketing, riuscirai così ad essere sempre sul pezzo ed a sfruttare al meglio tutte le opportunità!

Affiliarsi © 2022 Copyright SimpleMedia® | P.I. 01305640771 | REA MT-88678