Le domande dei nostri lettori sta risquotendo successo e interesse da parte dei nostri lettori, speriamo che le nostre risposte possano aiutarti sia a incrementare il tuo business online, che la qualità dei contenuti presenti sul web. Oggi a scriverci è Cristiano, e ci pone delle domande generiche che possono interessare a chiunque abbia un sito web:
1. Ma che significa il termine affiliazione off line?
Le affiliazioni “Off-Line” sono tutti quei sistemi di affiliazione che non vengono promosse via web, ovvero online. Un esempio concreto di affiliazione off line è il “franchising” oppure una ricevitoria che si affilia a una casa di scommesse sportive.
Quindi off line è tutto quello che non è on line.
2. Posso pubblicare sul mio sito contenuti Wikipedia?
Si, basta citare la fonte. C’è da dire anche che capita spesso di trovare interi siti web che riportano contenuti wikipedia, che non citano la fonte, questi non solo violano le norme di copyright, ma saranno di certo penalizzati dai motori di ricerca in quanto presentano contenuti duplicati. Oltre questo, avranno una perdita di lettori perchè qualsiasi persona che effettua una ricerca ed è interessato all’argoemnto che sta cercando si accorgerà subito di trovarsi su un sito che ha duplicato i contenuti wikipedia, quindi perchè navigarlo? E’ più completo wikipedia con tutti i suoi link di approfondimento!
La cosa migliore da fare, quindi, è quella di integrare i contenuti wikipedia ai nostri testi e linkare la fonte per offrire anche un reale servizio di approfondimento per i nostri lettori.
3. Cos’è il ROI?
Il ROI è il “Return On Investiment” cioè il ritorno dell’investimento. Per spiegare bene di cosa stiamo parlando è opportuno farlo attraverso un esempio pratico: vendo un prodotto che costa 100€, la mia commissione per ogni vendita è del 30%, cioè 30€. Compro pubblicità su Google Adwords per vendere questo prodotto (rimandando il link verso la mia landing page), consideriamo di fare 1 vendita ogni 100 click (o visite), ogni clik lo pago 0,10€. Quindi per avere 100 visite pago 10€, ogni 10€ spesi guadagno 30€ il mio ROI è di 20€ netti.
4. Che vuol dire che il mio sito dev’essere “Seo Frendly”?
Significa che deve essere ottimizzato per i motori di ricerca. Un sito ottimizzato per i motori di ricerca deve essere “seo friendly” in: nome dominio, struttura interna del sito web, struttura delle pagine. Spesso chi cerca di rendere il proprio sito web troppo seo friendly rischia di fare sovraottimizzazione e quindi rischia il ban (esclusione) dagli indici di ricerca.
Vuoi approfondire questi argomenti? Scrivi nei commenti la tua esperienza!
Vuoi farci delle domande? Inviacele tramite la nostra pagina dei contatti