Perchè creare un sito web ottimizzato per dispositivi mobili

Tabella dei Contenuti

Da alcune ricerche condotte da Google e Cisco nel 2011 si ipotizza che un sito web nel 2015 riceverà il quadruplo delle visite provenienti da dispositivi mobili. Quindi bisogna iniziare a porsi delle domande per dispositivi mobili, ovvero “come viene visualizzato il mio sito web?“, “i links sono accessibili?“, “qual’è la velocità di caricamento?“, “come si visualizzano le immagini?“, “bisogna usare lo zoom?

Sempre da queste ricerche viene evideziato un altro dato che dovrebbe farci riflettere, il 61% degli utenti non torna su un sito che non è ottimizzato per dispositivi mobili.

Non è detto che se un utente riesce a visualizzare un sito su smartphone, il gioco è fatto… bisogna vedere se è, per esempio, facimente navigabile!

Ecco i punti da tenere presente in fase di progettazione di un sito per dispositivi mobili:

  1. La velocità di caricamento
  2. Navigazione semplificata
  3. Agevolare l’uso dei pollici – pensate agli utenti che devono navigare il sito web che hanno mani grandi!
  4. Visibilità e semplicità di contenuti
  5. Accessibilità per tutti i dispositivi mobili
  6. Alte conversioni  – semplificare le procedure di acquisto o acquisizioni dei contatti
  7. Omogeneità grafica con la visualizzazione per pc
  8. Usare il redirect per versioni mobili
  9. Mantenerlo “local” – gli utenti per dispositivi mobili cercano sempre informazioni locali
  10. Ottimizza sempre – fai test continui per ottimizzare al meglio la versione per dispositivi mobili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti dal mondo dell’Affiliate Marketing, riuscirai così ad essere sempre sul pezzo ed a sfruttare al meglio tutte le opportunità!

Affiliarsi © 2022 Copyright SimpleMedia® | P.I. 01305640771 | REA MT-88678