Qualche tempo fa su affiliarsi.com abbiamo spiegato cos’è l’e-mail marketing, fare questa attività di marketing non è affatto semplice in quanto sono molti gli accorgimenti per inviare una DEM (Direct E-Mail Marketing) in formato HTML e non rischiare di essere messi in antispam dai server di posta elettronica.
A prescindere dal software che ci supporterà in questa attività, i punti a cui prestare attenzione sono questi:
NON inviare un’unica immagine, alcune aziende e studi grafici mettono tutta la grafica della DEM in’ununica immagine collegandola con un link verso la landing page, questo è esattamente quello che fanno molti spammer e quindi i filtri antispam dei maggiori Server Web, bloccheranno la nostra mail. Se non saremo bloccati dal filtro antispam, potremo incorrere in un’altra penalizzazione (perchè richiede un click in più… e pochi lo fanno!), il Server di Posta elettronica ha bloccato l’immagine! Quindi chi riceve la mail dovrebbe cliccare su “Visualizza Immagini”, e come detto prima… non lo fa! Quindi per non rischiare di essere bloccati o penalizzati sarebbe opportuno usare codice HTML e non una singola immagine.
Testa sempre prima di inviare. Prima di inviare la tua mail, testala sui maggiori Serve di posta elettronica: GMail, Yahoo, Virgilio, Libero, Hotmail e Outlook. Non modificare le impostazioni antispam di default e accertati che il tuo CSS si visualizzi corretamente.
Non usare Javascript nel tuo HTML. Le principali minacce via e-mail potrebbero arrivare da utilizzo di javascript, ActiveX, flash, ecc… Quindi se usiamo questa tecnologia il Server di Posta elettronica ci blocca subito! Attenzione quindi ai pulsanti, pop-up, filmati e altre animazioni.
Non scrivere come uno spammer. Non utilizzare frasi a rischio (guadagnare, tanti soldi, il più, meglio, clicca qui, rispondi adesso, offerta limitata, ecc..), font del testo colorati, molta punteggiatura e link su “clicca qui”. Conviene sempre inviare una mail con la reale descrizione del nostro prodotto e/o servizio, non improvvisandosi “maghi della persuasione”, anzi è preferibile cercare di spiegare bene quello che vogliamo ed essere diretti.
Usare il testo alternativo. Non tutti i nostri riceventi avranno la possibilità di visualizzare la mail in formato HTML, supponiamo che il 30% della nostra lista visualizza mail solo in formato testuale… perchè perderli? Quindi è buona norma usare il testo alternativo all’HTML per raggiungere tutti i componenti della nostra lista.
Dimenticarsi della webversion. Non utilizzare questo link, significa perdere tutti gli utenti che vorrebbero arrivare sulla nostra landing page e che, per un modo o per un altro, il server blocca i link nella creatività HTML proposta. Se il nostro utente è interessato alla proposta (o semplicemente riceve la mail in formato testuale) potremmo fornire la webversion della DEM così può compiere tutte le azioni che abbiamo sperato prima di inviare la mail.
Ricordiamo che questi accorgimenti, bisogna utilizzarli su DEM di contatti acquisiti legalmente e con la consapevolezza di ognuno degli iscritti di ricevere DEM dal destinatario.
Ultimo consiglio…. dare la possibilità a ciascun iscritto di cancellarsi dalla lista e-mail, in qualsiasi momento e con un semplice clik!