Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato in data 23.11.2011 che l’acconto IRPEF di Novembre sarà ridotto del 17%
Cos’è l’acconto IRPEF?
L’acconto Irpef è l’imposta da corrispondere all’erario da parte dei contribuenti (persone fisiche) quale anticipo sui redditi per l’anno in corso. Per calcolare se sia dovuto il pagamento si tratta di verificare l’importo dell’imposta calcolata con la dichiarazione dei redditi relativa all’anno precedente. L’obbligo della corresponsione scatta al superamento di €. 51,65 di imposta a debito. In tal caso l’importo da versare è pari al 99% dell’imposta.
Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato in data 22 Novembre 2011 ma non ancora presente sulla Gazzetta Ufficiale, prevede quindi un abbassamento di tale imposta dal 99% all’82%, però comunque questo 17% sarà versato in sede di saldo… ovvero Giugno 2012!
Per i contribuenti che hanno già versato il 99% spetta un rimborso pari alla differenza pagata in eccesso, da utilizzare come credito nel prossimo Modello F24. Per i contribuenti che hanno elaborato il Modello 730 ovvero per coloro che si sono avvalsi dell’assistenza fiscale, i sostituti d’imposta tratterranno l’acconto applicando la nuova percentuale dell’82%. Qualora sia stato già effettuato il pagamento dello stipendio o della pensione senza considerare tale riduzione, i sostituti d’imposta provvederanno a restituire nella retribuzione erogata nel mese di dicembre le maggiori somme trattenute. Nel caso in cui i sostituti d’imposta non siano in grado di riconoscere la riduzione dell’acconto sulle retribuzioni erogate nel mese di dicembre 2011, gli stessi dovranno comunque restituire le maggiori somme trattenute nella retribuzione successiva.
Cerchiamo di comprendere con un esempio pratico, il beneficio di questa diminuzione.
Il Signor Rossi, nel Modello UNICO 2011 presentava un saldo al rigo RN33 (Imposta IRPEF a debito) di 1000,00€, tale cifra è stata pagata nel mese di Giugno tramite F24, come acconto spetta quindi di versare il 99% (ovvero 990,00€), la somma in questione è stata versata per il 40% nel mese di Luglio(396,00€) ed entro il 30 Novembre dovrebbe versare il resto del 60% (ovvero 594,00€) però a causa della riduzione l’iporto sarà non più di 990,00€ ma di 820,00€, considerato che a Luglio ha versato 396,00€, spatta di pagare entro il 30 Novembre 424,00€ anzichè 594,00€