Accade di porsi spesso questa domanda, per chi acquista beni e servizi in altri paesi fuori dall’UE, ultimamente però questa domanda si pone quando qualcuno acquista software, virtual server, spazi dedicati e hosting, in quanto c’è da pagare l’intera somma + il 20% di iva, vediamo perchè!
Si tratta di un regime speciale introdotto in EU nel 2003, si tratta della Direttiva 2002/38. E’ obbligaotrio per gli operatori extra Ue che intendono cedere beni o prestare servizi (ad esempio hosting) a cittadini privati residenti nella UE applicare l’Iva del paese di destinazione altrimenti godrebbero di un vantaggio fiscale rispetto ad un’impresa europea che cede gli stessi beni applicando l’IVA.
Questa normativa riguarda solo alcuni prodotti tra cui:
- Fornitura di siti web e web-hosting, gestione a distanza di programmi e attrezzature
- Fornitura di software e relativo aggiornamento
- Fornitura di immagini, testi (e-book) e informazioni e messa a disposizione di basi di dati
- Fornitura di musica, film, giochi, compresi i giochi di sorte o d’azzardo, programmi o manifestazioni politici, culturali, artistici, sportivi, scientifici o di intrattenimento
- Fornitura di prestazioni di insegnamento a distanza (e-learning).