Cos’è il Mentioning?

Tabella dei Contenuti

Il mentioning è l’equivalente del passaparola sul web. E’ infatti una tecnica di web marketing 2.0 che sfrutta i social network per promuovere attività, prodotti, servizi o persone. Il mentioning, che è stato inventato nel 2010 dalla New World di Borgaro Torinese, consiste nella pubblicazione di messaggi di segnalazione sulle pagine di utenti dei social network.

In sintesi chi vuole promuovere attività, prodotti, servizi o persone sui social network chiede ad un vasto numero di persone dotate di account su questi siti di postare sulla loro pagina una o più segnalazioni, in modo che vengano lette dalla loro rete di contatti. Scegliendo persone con molti contatti si può raggiungere facilmente, e velocemente, una platea piuttosto ampia di contatti anche con un numero limitato di segnalazioni.

Il mentioning è una tecnica pubblicitaria push, invece che pull (come ad esempio il keyword advertising del Pay per click), e ciò consente di utilizzarla anche qualora non vi sia particolare interesse online per l’oggetto da pubblicizzare.

Per utilizzare il mentioning a livello professionale è necessario utilizzare piattaforme online che mettano in comunicazione la domanda con l’offerta, ovvero chi vuole utilizzare il mentioning per fare pubblicità e coloro che sono disposti a pubblicare le segnalazioni sulle loro pagine dei social network. La prima piattaforma del genere è stata SpeakAbout.it, pubblicata nel 2010 da New World.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti dal mondo dell’Affiliate Marketing, riuscirai così ad essere sempre sul pezzo ed a sfruttare al meglio tutte le opportunità!

Affiliarsi © 2022 Copyright SimpleMedia® | P.I. 01305640771 | REA MT-88678