Social Business Forum 2011

Tabella dei Contenuti

Social Business Forum 2011 / Milano 8 Giugno 2011 c/o Marriott Hotel

Negli ultimi tre anni l’International Forum on Enterprise 2.0 si è affermato come evento leader in Europa sulla collaborazione e sull’utilizzo di approcci partecipativi tra i dipendenti. Nel 2011 il Social Business Forum ne raccoglie il testimone ampliando la conversazione alle centrali sfide organizzative, economiche e di business a cui l’adozione dei social media sta esponendo le aziende.

Con l’aiuto di esperti, speaker internazionali e storie di successo provenienti da tutto il mondo, l’evento mostrerà come un maggiore coinvolgimento dell’intero ecosistema aziendale (dipendenti, clienti, partner, stakeholder) rivoluzioni collaborazione, marketing, servizio ed innovazione fornendo una leva strategica per il miglioramento di produttività, efficienza, reattività, capacità di competere delle imprese.

Le ragioni per essere al Social Business Forum 2011

  • Ascoltare esperienze concrete e casi di successo che possono essere ottenuti tramite il Social Business. Oltre 15 aziende hanno presentato le loro storie di successo nella precedente edizione.
  • Acquisire una conoscenza approfondita sui temi emergenti e sulle metodologie più efficaci attraverso 3 business track. Oltre 43 gli speaker dell’edizione 2010.
  • Connettersi con esperti internazionali, manager e professionisti, per costruire relazioni di lungo termine che possano aiutare a consolidare il proprio business. 1200 le iscrizioni dello scorso anno.
  • Comprendere il contesto del Social Business, in termini di attori principali, tecnologie e trend sia locali che globali.

Le aree coperte dal programma:

  • Evoluzione dei modelli organizzativi, di leadership e management
  • Definizione di strategie che leghino esplicitamente i nuovi canali di interazione al business
  • Aumento dell’agilità e della flessibilità operativa collegando iniziative verso il cliente e community di dipendenti.
  • Coinvolgimento e trasformazione degli individui in agenti del cambiamento.
  • Socializzazione dei processi di gestione del cliente, innovazione e sviluppo del prodotto
  • Approcci sostenibili alla coltivazione delle community ed all’attivazione dei clienti
  • Framework di misurazione del ritorno dell’investimento e della vitalità delle community
  • L’evoluzione della intranet tramite gli strumenti di collaboration
  • Strumenti di analisi degli scambi informali e dei network partecipativi
  • Efficientamento del knowledge work e della condivisione della conoscenza
  • Condivisione di best practice e casi di successo
  • L’integrazione del social software all’interno dei flussi di lavoro e delle applicazioni esistenti.

In aggiunta alla vasta selezione di keynote speech, panel e sessioni verticali, il social Business Forum prevederà un’area demo con la presentazione dei vendor e una Open Conference, in cui i partecipanti e gli speaker discuteranno temi legati all’Enterprise 2.0, al Social CRM, al Social Media Marketing e al crowdsourcing in un contesto aperto e informale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti dal mondo dell’Affiliate Marketing, riuscirai così ad essere sempre sul pezzo ed a sfruttare al meglio tutte le opportunità!

Affiliarsi © 2022 Copyright SimpleMedia® | P.I. 01305640771 | REA MT-88678