In questo articolo non parleremo di affiliazioni o campagne promozionali ma parleremo di una notizia che sta facendo il giro del mondo in queste ultime ore. Una società che si occupa di consorsi online francese offre 10.000€ al mese per un periodo di tre mesi ad uno stagista, vediamo il perchè…
Altro che miseri buoni pasto offerti come rimborso spese. Altro che trattative infinite per ottenere aumenti in versione-Pollicino. O i trecento euro che ci si ritrova a fine mese sull’estratto conto (sommerso dalle spese). Una società francese ha deciso di offrire uno stage stellare: diecimila euro al mese. Sì, avete letto bene. Diecimila euro al mese. A uno stagista.
L’annuncio
“Cercasi studente 18-27 anni per uno stage di 90 giorni da 10mila euro al mese”: questo l’appello fatto Reve-prive.com, una società che si occupa di concorsi on line. Provare a ottenere lo stage non è difficile (ma ottenerlo, c’è da scommettere, sì): bisogna registrarsi sul sito, acquistare dei crediti (per 5 euro) e rispondere a un questionario sul marketing. Il più rapido otterrà lo stage, assicurano dal sito. E – c’è da starne sicuri – non avrà bisogno, nell’arco della sua carriera a Reve-prive.com, di chiedere aumenti. Ma che ci guadagna, l’azienda, da tutto questo? La risposta è geniale. E, dunque, estremamente semplice.
“Parlate di noi”
“L’obiettivo è di far parlare di noi”, ha detto uno dei responsabili della società, Quentin Clarisse, intervistato da Le Post.fr. “Abbiamo lanciato la nostra società nel settembre scorso, volevamo cercare un mezzo per fare parlare di noi. In più avevamo bisogno realmente di uno stagista e abbiamo deciso di lanciare un concorso”. Da trentamila euro in tre mesi: chapeau.
Una risposta
Cari ragazzi, la risposta è molto più semplice di quanto sembri: questa fantomatica società francese non vuole solo far parlare di sè ma speculare sulla disperazione e sulla fame di lavoro che c’è tra i giovani. Se si pensa che ogni candidato deve dare 5 euro (perchè se no?) per compilare il form, sono sufficenti 6000 persone per arrivare allo stipendio annunciato. in considerazione del fatto che tutti i giornali riportano la notizia con grande clamore, ritengo che saranno molte migliaia i giovani che parteciperanno a questa lotteria… immaginate 20000 persone! O più… Con 20.000 persone l’azienda si fa un cash flow di 70.000 euro dopo aver pagato lo stagista. Mi permetto, tra l’altro, di dubitare anche dell’onestà dell’assunzione. In effetti, non essendo regolamentato da norme concorsuali, a questo punto, l’azienda può assumere una qualsiasi persona, corrispondere uno stipendio equo e chi s’è visto s’è visto. Faccio marketing da molti anni e credetemi, sono in grado di architettare operazioni del genere, Tuttavia, trovo vergognoso speculare sulla speranza e sulle debolezze della gente. Vergogna a questa società francese e invito i giornalisti a diffondere questo comunicato. Grazie Pino Repetto direzione@edicolors.com