Affiliarsi a Bux.to?

Tabella dei Contenuti

Molti siti come Affiliarsi.com suggeriscono di iscriversi immediatamente a Buox.to, un sito PTC (Payd To Click) cioè sito che ti paga per cliccare sulla pubblicità che loro ti mostrano, per avere reffer. Io personalmente leggendo molte opinioni sul web, incuriosito da questo programma vi riporto un’opinione scritta su Ciao.it dell’utente “nufan09” il quale raccontando la sua storia spiega bene perchè NON Affiliarsi a Bux.to.

♪♪♪ BUX.TO – COME FUNZIONA ♪♪♪

Bux.to è la più celebre Paid to Click presente ad oggi sul web…ed anche la più organizzata per chiedere soldi alla gente.
Come molti sapranno, i siti Paid to Click, o più semplicemente PTC, pagano i loro utenti per visionare giornalmente la pubblicità. Il meccanismo è molto semplice.
Il sito Bux.to prevede una iscrizione iniziale, totalmente gratuita (anzi, se non sbaglio, come premio di iscrizione ti vengono regalati 5 centesimi…quanta grazia!!).
Una volta iscritti, l’utente avrà la possibilità di cliccare su alcuni link che il sito offre, i quali rimandano ad una determinata pubblicità. Per ogni link cliccato e visionato per 30 secondi, il sito accredita all’utente un centesimo di dollaro.
Generalmente bux.to fornisce 10 link al giorno, il che vuol dire che un utente può guadagnare circa 10 centesimi al giorno…un dollaro ogni 10 giorni, 10 dollari ogni 100 giorni, 100 dollari ogni 1000 giorni…e così altri mille mila dollari ogni trascorso dei tempi dei tempi (mille mila ponti sullo stretto!!).

C’è la possibilità anche di diventare membri “Premium”, fare un’upgrade del proprio stato. (cioè, aggiungere 10 cm in più a quella cosa che vi stanno spingendo da dietro…)
Ovvero, pagando una somma di 60 $, per un anno saremo più fighi degli altri.
Avrete la possibilità di cliccare più link giornalmente, circa 20-30, ed ogni link varrà 1,25 centesimi di dollaro.Inoltre, si potranno incrementare i propri guadagni invitando nuovi utenti ad iscriversi sotto di voi: ciò significa che, in soldoni, se voi presentate nuovi utenti al sito di questi mecenati della menzogna e dell’imbroglio, voi guadagnerete per i vostri click, più per i click che faranno i vostri amici..per sempre.

Voi direte “stic**zi!!!” ma allora smetto di lavorare e mi dedico a Bux.to.
E quelli di bux.to diranno…. “vai vai Giovenzio…tanto non vedrai un centesimo reale”.

€€€€€€ TRUFFA O NON TRUFFA? €€€€€€

Bux.to, oltre alla possibilità di diventare “Member Premium” offre, sempre sotto lauti pagamenti, la possibilità di venderti refferals, ovvero di mettere sotto di te utenti che si sono iscritti per conto proprio, e quindi non sono diretti referrals di nessuno.
Più referrals si ha nella propria downline, più alti saranno i guadagni giornalieri…ed è proprio qui che sta la fregature e la genialità di come è stata organizzata.

Infatti, i referrals che bux.to vende sono falsisimi. Questo per due motivi:# – Tutti i referrals che vengono venduti hanno nomi stranissimi, quindi è palese che siano generati da una macchina. Inoltre cliccano tutti contemporaneamente alla stessa ora tutti i giorni, e smettono di cliccare tutti dopo uno o due mesi. (debosciati di me*da!)
Io ho comprato i pacchi di refferals in due diversi momenti. I referrals del primo gruppo hanno smesso di cliccare TUTTI dopo poco, tutti infatti sono intorno ai 75-80 click.
Il secondo gruppo ha smesso intorno ai 350-400 click.

# – .Bux.to ha sempre, in qualsiasi momento, a disposizione pacchi da 500 referrals da vendere, alla cifra di circa 500 $. Cio’ è impossibile…perché bux.to in questo modo potrebbe vendere milioni di referrals ogni giorno…quindi in un anno… tutta la popolazione della terra, più tutta la popolazione di marte, più tutti i puffi, più tutti gli exogini, più tutte le colonie cinesi presenti nell’universo. 

Ma adesso veniamo al meccanismo dell’illusione dei pagamenti

 

Bux.to dice di pagare gli utenti…ed è vero, li paga…ma questi furbacchioni sono molto astuti:
Forse inizialmente, nei primi mesi di vita, bux.to pagava “davvero”, ma ad oggi bux.to paga solo gli investitori (e forse qualche fortunato random…che poi testimonierà nel loro falsissimo forum quanto bux.to sia grande) .Ma come è che paga?

Molto semplice: se una persona ha investito per esempio 2000 $ per diventare “Premium Member” e per acquistare “Referrals”, bux.to paga a questo, per esempio 500 $.
Così, l’investitore avrà l’illusione di trovarsi difronte ad una società seria e pagante….e parlerà bene di essa, millantandola come una buona stazione di guadagno…
Peccato che poi, bux.to smetterà di pagare anche lui… ed il povero Cristo avrà speso 2000 $ e ne avrà ripresi solo 500 $.Questo è il loro meccanismo, un sistema piramidale, dove sono gli utenti a mantenere in vita questa ptc.
Di pubblicità non ce ne è moltissima, infatti, molti link rimandano a pagine dove Bux.to stesso promuove l’acquisto di refs link, l’acquisto di pacchetti premium, l’acquisto dei gadgets bux.to, come magliette, tazze, cappellini.

Ora, vi pare che bux.to paghi se stesso per farsi pubblicità…
quindi, i soldi che vi arrivano da queste pagine, gia son fasulli.Basta cercare su Google per trovare storie di investitori truffati, ce ne sono a bizzeffe.

Sapete perché lo dico (“è partito un rosario come base musicale, ma voi non lo potete apprezzare, non siete qui con me”), perché io parlo per esperienza personale.
A suo tempo comprai un set di referrals presso ste teste di ***** di bux.to, e in un anno e mezzo ho ricevuto 4 pagamenti.In totale sono stato pagato circa 90 $…. ma in tutto ne ho spesi 120 $…
E’ vero 30 $ sono neppure 20 €… ma pensate a quelli che ne hanno spesi 5000$ e ne hanno ricevuti solo 1600$ (una situazione che trovate su google).

Con la mia ultima richiesta di pagamento dovrei incassare quasi 300 $, quindi supererei di molto i soldi spesi per l’investimento.Bè ragazzi, la richiesta di pagamento l’ho fatta a Marzo 2008… siamo a metà dicembre…ed ancora non ho visto un centesimo.

Ergo: Bux.to è un sistema piramdale, una strategia ben organizzata messa in piedi da un manipolo di …. chiamateli come volete.Inizialmente bux.to prendeva soldi dagli utenti ed evadeva pagamenti tramite Paypal…ma ad oggi è stato costretto ad adottare Alertpay, poiché Paypal ha abbandonato Bux.to.

Questo perché Paypal offre rimborsi dalle frodi…e quindi con Bux.to non aveva vita facile…poiché gli utenti che investivano, non facevano altro che reclamare i propri soldi a Paypal.
©©©© CONCLUSIONI ©©©©

Diffidate da Bux.to.
Se non mi credete e proprio lo volete provare, fatelo senza investire i vostri soldi.
Non comprate i pacchetti di referrals che vi vogliono vendere.
Non diventate membri Premium…insomma, non date loro i vostri soldi.

Bux.to non paga, è un sito di persone che mira solo a prendere i vostri soldi cercando di vendervi referrals falsi, che non esistono!!

Riporto il link di questa opinione http://www.ciao.it/Bux_to__969635

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti dal mondo dell’Affiliate Marketing, riuscirai così ad essere sempre sul pezzo ed a sfruttare al meglio tutte le opportunità!

Affiliarsi © 2022 Copyright SimpleMedia® | P.I. 01305640771 | REA MT-88678