AdWords: le parole chiave a corrispondenza inversa

Tabella dei Contenuti

Le parole chiave a corrispondenza inversa sono, in genere, la strategia migliore delle campagne su AdWords di successo; mentre le parole chiave indicano ad AdWords quando il tuo annuncio deve essere pubblicato, le parole chiave a corrispondenza inversa indica quando il tuo annuncio non deve essere pubblicato. Faccio un esempio per essere più pratico: un autosalone che vende solo macchine nuove avrà come corrispondenza inversa “-usate”, quindi il suo annuncio non verrà mostrato in tutte le parole chiave che contengono “usate”.

Perchè dovrei utilizzare le parole chiave a corrispondenza inversa?

Usandole renderai il tuo annuncio più specifico e targhettizzato, questo ti permetterà di raggiungere sempre più persone interessate al tuo prodotto senza avere dispersini di click e ti servirà ad aumentare il ranking dell’annuncio e ad abbassare i CPC, ottimizzando al tempo stesso il ritorno sull’investimento (ROI). Ciò significa più traffico di qualità superiore a un costo inferiore.

Come si utilizzano le parole chiave a corrispondenza inversa?

Esistono tre modi, vediamoli:

  1. Parole chiave a corrispondenza generica inversa: Se la parola chiave a corrispondenza inversa è costituita da più parole, la query di ricerca dovrà contenere le parole (in qualsiasi ordine) per fare in modo che l’annuncio non venga pubblicato. Esempio: bici, -gps tour. Queste query di ricerca attivano la pubblicazione dell’annuncio: “tour in bici”, “escursioni bici”. Queste query di ricerca, invece, non attivano la pubblicazione dell’annuncio: “escursioni in bici con gps”, “tour GPS in bicicletta”.
  2. Frase a corrispondenza inversa: l’annuncio non verrà pubblicato per query di ricerca che contengono le parole della parola chiave a corrispondenza inversa nell’ordine specificato. Esempio: bici, -“ciclo turismo”. Queste query di ricerca attivano la pubblicazione dell’annuncio: “bici da turismo”, “bici per turismo”. Queste query di ricerca non attivano la pubblicazione dell’annuncio: “ciclo turismo in Irlanda”, “bici per ciclo turismo”. Le parole chiave a corrispondenza a frase inversa dovrebbero essere costituite da almeno due parole.
  3. Parole chiave a corrispondenza esatta inversa: l’annuncio non verrà pubblicato per query di ricerca che corrispondono esattamente alla parola chiave a corrispondenza inversa. Esempio: bici, -[bike]. Queste query di ricerca attivano la pubblicazione dell’annuncio: “vendita bici”, “acquista bici online”. Questa query di ricerca non attiva la pubblicazione dell’annuncio: “bike”.

Una risposta

  1. La nuova interfaccia adwords ha introdotto una funziona che facilità di molto l’individuazione di parole chiave a corrispondenza inversa. Basta infatti visualizzare l’elenco dei termini di ricerca degli utenti per trovare subito le keywords da escludere: è sufficiente selezionarle e cliccare su “Aggiungi come parola chiave a corrispondenza inversa”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti dal mondo dell’Affiliate Marketing, riuscirai così ad essere sempre sul pezzo ed a sfruttare al meglio tutte le opportunità!

Affiliarsi © 2022 Copyright SimpleMedia® | P.I. 01305640771 | REA MT-88678