AdSense è un servizio di pubblicità contestuale online offerto da Google Inc. Con AdSense i proprietari di siti web, blog e community possono pubblicare annunci pubblicitari in formato javascript sul proprio sito web. Il servizio è collegato con AdWords. Quest’ultimo consente agli inserzionisti e agli sponsor di associare la pubblicazione dei propri annunci alla presenza di determinate keyword all’interno del testo della pagina web. Adsense è attualmente considerato uno dei programmi di pubblicità online più remunerativi della rete. I publisher, così si chiamano i webmaster che aderiscono al programma, sottoscrivono un regolamento in cui viene disciplinato il modus operandi e le regole di comportamento.
Come funziona Google AdSense?
La registrazione al servizio Adsense è gratuita. Per iscriversi è necessario aprire un account Google e fare richiesta di attivazione al servizio. Oltre ai dati personali il publisher deve indicare il sito web principale ove compariranno gli annunci pubblicitari. La richiesta può essere confermata o respinta da parte di Google. In caso di accettazione il publisher può liberamente costruire il box degli annunci scegliendo il formato, le dimensioni e il colore. Sono disponibili vari formati e tipologie di annunci pubblicitari: annunci, lista link, motori di ricerca personalizzati, annunci per cellulari, feed Rss. Una volta incollato lo script sul proprio sito gli annunci pubblicitari contestuali inizieranno a visualizzarsi automaticamente e il webmaster, senza alcun nuovo intervento, può iniziare a guadagnare online. Le impressions degli annunci ed i relativi clic sono monitorati quasi in tempo reale mediante un pannello di controllo e query statistiche. Da qualche tempo è possibile visualizzare i guadagni in euro.
Google AdSense « Iscrizione