Il commercio elettronico comunemente definito come e-commerce o e-shop indica tutte quelle azioni di vendita di beni e/o servizi attravervesto sistemi elettronici, come in questo caso internet. Per far si che questo avvenga c’è bisogno di gestire l’intero processo: commercializzazione, vendita, consegna, gestione del magazzino, fatturazione, mailing list, ecc. Questo sitema viene gestito di solito con un CMS (Content Management System) che può variare a seconda dell’esigenza del gestore dell’e-commerce, può essere proprietario, gratuito, o con licenza.
Di seguito saranno elencati i migliori CMS free per creare e gestire correttamente un e-commerce:
- Magento (DEMO – DOWNLOAD) Piattaforma e-commerce che fornisce flessibilità e buona gestione di magazzino, fatturazione e SEO, pesante sui server, come disse qualcuno “un cannone per sparare una farfalla” – però se volete far crescere bene il vostro business è l’ideale
- Prestashop (DEMO – DOWNLOAD) Soluzione ecommerce che sfutta la tecnologia AJAX, utile per rendere veloce e navigabile il sito web.
- OpenCart (DEMO – DOWNLOAD) CMS Open Source basato su php, facile da usare e ricco di funzionalità.
- Zen Cart (DEMO – DOWNLOAD) Soluzione Open Source derivato da OSCommerce (in Italia OpenCommercio), facile da usare.
- OsCommerce (DOWNLOAD) CMS che permette di creare e gestire un negozio online, di facile utilizzo.
Ce ne sarebbero altri da menzionare ma “minori” sicuramente più leggeri lato Server e con funzionalità diverse. Le soluzioni che abbiamo mostrato invece sono solide, già presenti nel tempo, con comunità di sviluppatori alle spalle, utile perchè qualora dovreste avere un problema in configurazione o di gestione, facendo una semplice ricerca online si può trovare facilmente la soluzione.
Si consiglia per ciascun CMS di fare le attente valutazioni: Server da utilizzare, Template ed esperienza di installazione e configurazione.